Ciao a tutti. Ho un problema da sottoporvi: Un nostro cliente, avrebbe bisogno (ai sensi dell’art. 2426 del codice civile) di poter fare la valorizzazione di magazzino sia a LIFO che a Costo Medio Ponderato, per poter avere una comparazione dei due sistemi di valorizzazione. Come si potrebbe fare ciò su Navision? Grazie Ciao
Ciao Fabio. per Costo Medio Ponderato intendi: (Valore inizio anno + Valore degli acq. dell’anno) / (giac.iniz. + qtà acq. nell’anno)? usano il lifo a scatti? il valore del lifo a scatti è quello utilizzato per le rimanenze finali? scusa, mi rendo conto che cercavi delle risposte, ma l’argomento si presta a molte discussioni, quindi mi servirebbero degli elementi in più. Elena
quote:
Ciao Fabio. per Costo Medio Ponderato intendi: (Valore inizio anno + Valore degli acq. dell’anno) / (giac.iniz. + qtà acq. nell’anno)? usano il lifo a scatti? il valore del lifo a scatti è quello utilizzato per le rimanenze finali? scusa, mi rendo conto che cercavi delle risposte, ma l’argomento si presta a molte discussioni, quindi mi servirebbero degli elementi in più. Elena
Originally posted by elbi - 2004 Nov 05 : 16:14:08
Grazie per l’interessamento! La risposta è sì a tutte le tue domande. Per quanto riguarda il LIFO penso vada bene la gestione del LIFO della localizzazione italiana, giusto? Grazie di nuovo Ciao Fabio
Ciao Fabio, rieccomi per la tua richiesta direi che potresti fare un report che: 1. calcoli valore e quantità inizo anno leggendo le fasce lifo fino all’anno precedente (2003) 2. calcoli il valore degli acquisti (e produzioni) dell’anno 3. stampi il valore delle fasce lifo di fine anno (2004) 4. stampi il valore a costo medio moltiplicando le giacenze finali con il cmp basato sui valori calcolati ai punti 1 e 2 potresti aggiungere anche altre colonne per visualizzare i valori a: costo ultimo costo inizio anno costo standard … credo sia un report relativamente semplice e che possa dare al cliente le informazioni che cerca, che ne dici? Elena
Scusatemi se riapro questo vecchio topic. Il report di Elena è una soluzione. Però mi viene da chiedere se al fine della valutazione corretta dei margini sulla base del costo medio annuo, non sia necessario invece intervenire sul principio di calcolo dei costi medi in navision. IL COGS è calcolato in prima istanza sul costo medio e poi rettificato secondo la gestione dei costi sulla scheda articolo. Però, se uno ha il costo medio sulla scheda articolo, la valorizzazione delle rettifiche tiene conto di tutti i santi movimenti di valorizzazione presenti nel db e non del principio (Valore inizio anno + Valore degli acq. dell’anno+ Valore della produzione) / (giac.iniz. + qtà acq. nell’anno + q.tà prodotte). Sapete, con le valorizzazioni di magazzino a fine anno, il problema diventa stringente e il report di valorizzazione del magazzino presente in navision può essere ontestabile da qualsiasi commercialista. Visto che ci sono, la registrazione in C/G del valore delle rimanenze finali, voi come lo fate??? Io ho dovuto creare un report apposito che dai valori inventariali (non mov. art., ma mov. inventario) mi tira fuori i totali e procedere a creare delle righe reg. gen. sui conti indicati nella cat. reg. mag. (olifo, per chi la usa). Non c’è ancora una procedura standard per questo? Anche perché la funzione di navision di registrazione dei costi in C/G non mi sembra la più adatta a questo scopo. Cosa ne pensate? Fatemi sapere, vi prego!!! [8D]
Ciao. Mi trovavo da un cliente che aveva le tue stesse necessità. Ho creato un report sia per le considerazioni LIFO che CMP, questo perchè i revisori poi vogliono delle giustificaizoni e i report std nonsono proprio soddisfacenti… per la registrazione contabile ho dovuto personalizzare. A quanto ne so nav non da segno di sviluppi da questo punto di vista.[V][V] ciao…