Per registrare una bolletta doganale avrei bisogno di fare una registrazione di sola iva (valida solo ai fini iva,cioè che crei solamente un movimento nella tabella movimenti iva e libro movimenti iva.) Ho provato a creare una riga in set-up registrazioni iva con tipologia iva SOLO IVA. Come faccio a registrare questa riga? mi dice sempre registrazione squadrata. ciao
quote:
Originally posted by Elena Staffolani
Per registrare una bolletta doganale avrei bisogno di fare una registrazione di sola iva (valida solo ai fini iva,cioè che crei solamente un movimento nella tabella movimenti iva e libro movimenti iva.) Ho provato a creare una riga in set-up registrazioni iva con tipologia iva SOLO IVA. Come faccio a registrare questa riga? mi dice sempre registrazione squadrata. ciao
Navision non consente registrazioni di sola IVA. Il tipo Iva SOLO IVA serve per un’altra cosa che non mi ricordo! [:p] Per le bolle doganali si usa un metodo di registrazione carpiato con avvitamento. Ti incollo il testo di una mail che mi mando’ Elena circa tre anni fa e che conservo gelosamente, perche’ se la perdo col cavolo che mi ricordo come si fa! [}:)] SETUP a) creare una "Cat. Reg. Art./Serv. IVA" per ogni codice iva a cui vengono assoggettate le merci in dogana (es. IMPORT-ORD) b) creare una "Cat. Reg. Business IVA" per la Dogana. es. DOGANA attribuendogli l'opportuno tipo operazione iva il setup registrazioni iva sarà: c) DOGANA + IMPORT-ORD => iva ordinaria 20% ( o altro) d) cat. business iva dello spedizioniere + IMPORT-ORD => codice iva escluso art. 15 (se non ricordo male, comunque deve essere l'articolo iva indicato sulla fattura dello spedizioniere sull'iva da lui anticipata alla dogana) e) creare una "Cat. Reg. Fornitore" per la Dogana (es. DOGANA) legata al conto descritto qui sotto (5430) f) nel piano conti creare un nuovo conto (salvo esista già) es. 5430 "Transitorio Bolle Doganali", questo conto verrà utilizzato sia per registrare il debito (temporaneamente) verso la dogana, sia per rilevare l'imponibile della bolla doganale. Il setup del conto sarà: "Tipo Reg. Gen." = Acquisto "Cat. Reg. Art./Serv." a scelta "Cat. Reg. Art./Serv. IVA" = IMPORT-ORD g) Creare un metodo di pagamento (es. GCBD) inserendo come conto di contropartita il cto transitorio 5430. h) Codificare la dogana nell'anagrafica fornitori assegnandole: categorie business iva DOGANA cat.reg. fornitore DOGANA metodo di pagamento GCBD BOLLA DOGANALE Inserirla utilizzando la fatturazione nell'area acquisti. In Testata Fattura, riportare il codice del fornitore dogana e gli estremi della bolla doganale. Nelle Righe Fattura, inserire il cto transitorio 5430 con l'imponibile della bolla doganale Il risultato della registrazione saranno 5 movimenti CG: a) bolla doganale # a DOGANA (5430) ITL 1.200.000 5430 cto transitorio ITL 1.000.000 5530 iva acquisti ITL 200.000 b) giroconto automatico bolla doganale DOGANA (5430) a 5430 ITL 1.200.000 questo movimento anche se ininfluente in CG è necessario per chiudere il Movimento Contabile Fornitore, in alternativa si possono usare due conti transitori: 5430 legato al fornitore DOGANA 5435 da utilizzare sulle righe della fattura sped., della bolla doganale e come conto di contropartita sul metodo di pagamento in questo caso il risultato sarà: a) # a DOGANA (5430) 5435 5530 b) DOGANA (5430) a 5435 FATTURA SPEDIZIONIERE Registrarla come una normale fattura, nelle righe l'importo iva anticipato dallo spedizioniere alla dogana è da registrare sempre sul conto 5430 (o 5435 se si decide di usare due conti transitori) FATTURA ACQUISTO normale fattura acquisto (credo sia fuori campo iva) che chiude l'eventuale ordine Il risultato di tutta questa operazione è il seguente: DOGANA = saldo 0 sulla scheda fornitore 5430 = saldo 0 (idem per il conto 5435) COSTI = costi registrati sulla fattura di acquisto + spese addebitate dallo spedizioniere + dazi IVA ACQ = IVA su bolla doganale + IVA su spese spedizioniere DEBITI = debiti v/fornitore estero + debiti v/spedizioniere Movimenti IVA generati dalla bolla doganale riportano correttamente l'imponibile e l'imposta
Anna
grazie infinite, provo subito. ciao elena
quote:
Ti incollo il testo di una mail che mi mando’ Elena circa tre anni fa e che conservo gelosamente,
questo documento ha fatto il giro d’Italia più volte … cmq se lo perdi puoi sempre chiederlo al supporto MBS, credo sia in testa alle FAQ [:D] … recentemente l’ho chiesto pure io perché non mi andava di scervellarmi a ricordarmi quello che avevo scritto [:I]
quote:
Originally posted by elbi
quote:
Ti incollo il testo di una mail che mi mando’ Elena circa tre anni fa e che conservo gelosamente,
questo documento ha fatto il giro d’Italia più volte … cmq se lo perdi puoi sempre chiederlo al supporto MBS, credo sia in testa alle FAQ [:D] … recentemente l’ho chiesto pure io perché non mi andava di scervellarmi a ricordarmi quello che avevo scritto [:I]
Beh, adesso e’ disponibile anche qui. Potrei rendere “sticky” questo topic … [:D] Anna