NAV Job Scheduler 4.0 SP1 remotizzato in Terminal Server 2003

Scenario:
Nav Job Scheduler gira in una sessione terminal server 2003 con utente con profilo administrator like (nessuna limitazione).

Alcune volte capita che alcuni processi schedulati dal job scheduler vengano eseguiti più lentamente del normale
come se la sessione in esecuzione avesse una priorità più bassa rispetto alle altre o percepisca un hidle time e rallenti l’esecuzione della sessione dandogli una bassa priorità; se accedo poi alla sessione in esecuzione mi accorgo che viene ripristinata una velocità di esecuzione (come se riprendesse il focus)

ho suggerito di lanciarlo direttamente sulla macchina e non remotizzarlo con terminal, effettivamente funziona meglio ma preferirebbero comquq averlo remotizzato come avviene per gli altri clients Nav.

con altri processi diversi dal job scheduler in esecuzione questo non avviene e girano correttamente anche remotizzati.

Domande
potrebbe essere un problema della versione standard di windows 2003 ?

ci sono dei parametri di impostazione delle priorità da modificare su windows 2003 per mantenere la sessione sempre al 100% di priorità ?

Grazie per il supporto.

Roberto Stefanetti

Risolto, credo che il problema sia dovuto ad una concomitanza di situazioni derivanti dall’ ambiente virtualizzato e dal client Nav a gestire commit su grandi quantita di dati con sql server (almeno per il mio caso).

→ impostando in modo dinamico (ON\OFF) su sql server “recovery Model a minimo con registrazione di massa (bulk insert)” prima del lancio del processo lo scheduler scrive piu velocemente e non viene messo a bassa priorità (credo non perda il focus).