Avrei bisogno di alcuni chiarimenti in merito ai legami che ci sono tra i campi in oggetto della tabella 17 , campi che poi a cascata vengono riportati anche su tutte le tabelle relative ( si parla ovviamente di registrazioni COGE ) La CodUnit che fa questo è la 12 ( se non mi sbaglio ) e dovrebbe fare questa assegnazione nella funzione InitCodeunit. quello che vorrei capire è ( partendo da una registrazione dal Journal ) 1. Esiste un legame uno a uno tra Document No. e Transactio No. 2. Naviga accede a tutte le tabelle per Document No. quindi sicuramente tutte le numerazioni date con i numeri di serie devono essere insiemi ad intersezione Vuota questo mi fa pensare che NON esiste un legame altrimenti sarei potuta andare per Transaction No. 3. A cosa serve a navision tale campo se Naviga va per Document No. ? 4. E la Entry No. ? Per quello che ho capito questo è un progressivo puro e come se fosse un numeratore infatti la 12 ogni volta che viene chiamata scrive e impegna un numero sulla 17. Transaction No. invece può essere uguale a fronte di Entry No. diversi … Spero di essermi spiegata … aspetto vostre notizie , Buona Giornata , Maria
Ciao Maria, 1. Il numero transazione non lo trovi sui movimenti di magazzino (t32 e 5802), ma lo trovi solo sui movimenti contabili di generale, clienti, fornitori, iva … insomma su quelli creati dalla C12. 3. A cosa serva … boh? [:I] … prova a dare un occhio con DTK, poi facci sapere [;)] 2. La chiave di ricerca del Naviga è : Nr. Documento e/o Data di Registrazione, quindi se vuoi essere sicura di trovare tutti i movimenti di un documento specifico devi accertarti che numeratori diversi abbiano formati diversi (es FV4##### e FA4#####) per le fatture vendita e acquisti del 2004. Inoltre per i numeri documento di fatture/note credito devi anche assicurarti che non si ripetano a cambio anno, Navision non accetta che si registri più volte lo stesso Nr. Documento per lo stesso Cliente/Fornitore (in realtà non so se questo è ancora vero in 3.70). 4. Entry No. è la chiave primaria delle tabelle Movimenti, quindi a parità di tabella deve essere univoca. ma … qual è il motivo delle tue richieste? a volte sapere perché si chiede può essere utile anche a rispondere [:D] Elena
La domanda è nata da una esigenza di un cliente di risalire dal numero di documento ( registrato da una prima nota ) al numero di registro della T45 e quindi evidenziare il registro in cui è avvenuta tale registrazione ( utilizzabile poi nel menù Registri della Contabilità generale ). Dal momento che il mio documento registrato può essere annegato all’interno di registrazioni molto numerose ricercare il numero di registro potrebbe non essere così intuitivo , quindi ho analizzato bene tutta la registrazione , analizzando anche la C12 e mi sono trovata di fronte a queste tre entità e mi sono chiesta se esisteva un legame tra loro che avesse un senso e mi potesse in qualche modo aiutare nella ricerca , aiutata anche dal fatto che nella registrazione che stavo guardando avevo il numero documento esattamente legato alla transazione ovvero un documento , una transazione ecco il motivo in più sono sempre curiosa di capire la logica di Navision per riuscire ad interpretarlo sempre nel modo corretto e non rischiare di fare errori in qualunque situazione mi trovi … Ciao Maria