Giorno a tutti: domandina sugli effetti. Il Report 12180 (Estrazione Riba) ha il segunete codice sull’ OnPreDataitem della tabella base -Cust. Ledger Entry. SETCURRENTKEY(Open,“Document Type”,“Allow Issue”,“Bank Receipt Issued”,“Currency Code”); SETRANGE(Open,TRUE); SETRANGE(“Document Type”,“Document Type”::Invoice); SETRANGE(“Allow Issue”,TRUE); SETRANGE(“Bank Receipt Issued”,FALSE); SETRANGE(“Currency Code”,’’); … L’ultimo SETRANGE ovviamente esclude dal set i movimenti Invoince in valuta. E’ una cosa voluta? O è da fixare?
Ma hai la necessità di presentare in banca ricevute bancarie italiane in valuta estera ? Ciao
La domanda viene da un cliente… che dire? Io vivo tranquillamente anche senza RIBA. Non ho idea di che tipo di triangolazioni con branch di aziende estere in Italia facciano. Cmq…grazie.
quote:
La domanda viene da un cliente… che dire? Io vivo tranquillamente anche senza RIBA. Non ho idea di che tipo di triangolazioni con branch di aziende estere in Italia facciano. Cmq…grazie.
Originally posted by fmanzella - 2005 Oct 05 : 12:45:27
Giustamente, ognuno con le RIBA sue fa quello che vuole. [8D] Se estendi l’estrazione delle Riba alle fatture in valuta, devi intervenire anche sulle tabelle 12175 e 12178 e oggetti correlati, che prevedono solo importi in valuta locale. Io ho dovuto anche aggiungere le valuta del conto corrente bancario sulle tabelle 12174 e 12177, per evitare che si incasinassero come merli. [}:)] Anna
Il problema non è tanto dato dal filtro sulle valute. Dopo aver estratto le RIBA in valute è necessario creare un tracciato record differente da quello esistente in Navision