sto usando Navision nella versione IT 4.00 SP2 (4.0 SP3). Spulciando un po’ nel codice della CodeUnit 12 ed esattamente nella routine InsertVAT, ho trovato che Navision, nel caso di un acquisto intracomunitario e se nella riga c’è il Nr di protocollo Iva IntraCEE (Reverse Sales VAT No.), mette quest’ultimo come numero di documento della riga IVA e il Nr. Serie di protocollo Iva IntraCEE nel n° di serie della riga IVA.
Ho inserito, sulla riga del n° di serie del registro acquisti, il n° di serie per il protocollo Iva IntraCEE ed ho provato a fare una registrazione d’acquisto con un’aliquota IntraComunitaria. Risultato: Navision mi ha creato 2 righe (giusto!) sullo stesso registro (sbagliato!) e con lo stesso numero (?).
Forse sto sbagliando qualcosa nel setup? Qualcuno ha già avuto problemi simili ed ha risolto?
Da Contabilità fornitori, Registrazioni Acquisti, registro una fattura con un fornitore nella prima riga con 100€ in avere ed un costo nella seconda riga con 100€ in dare. Poi registrandola con F11, Navision mi fa due righe nel reg. acquisti con il protocollo 07A***** una con l’imponibile e l’iva in positivo (100€ e 20€) e l’altra in negativo (-100€ e -20€).
Credo che mi manchi ancora qualcosa, ma non capisco cosa.
Ho registrato la fattura da Contabilita’ Fornitori - > Fattura
Registrando da prima nota ho ottenuto il tuo stesso risultato. Dopo provo su una 4.02 o 4.03
Ho provato. Non funziona neanche in 4.03! L’errore non e’ nella codeunit 12 (altrimenti non funzionerebbe neanche dalla fattura di acquisto), ma, secondo me, nel riempimento del record della tabella 81, che non tiene in considerazione affatto la Tipologia Iva Intracomunitaria (non trascrive neanche il Codice Iva).
Fermo restando che le fatture e’ meglio registrarle dai form specifici, sarebbe un caso da segnalare a Microsoft.
Vero, ma esistono anche installazioni “antiche”. Comunque, sebbene sia perfettamente d’accordo che ci sono molte ottime ragioni per consigliare di registrare le fatture tramite il documento Fattura, invece che con i form di Registrazione, trovo che “Altrimenti non funziona” non dovrebbe essere fra queste. [:)]
no, hai perfettamente ragione, ma … nessuno è perfetto [:)]
siamo sicuri che qualcuno abbia segnalato il problema al supporto? io ho cercato nel knowledge base di partnersource e non ho trovato nulla al riguardo … lo so che segnalare l’errore non significa automaticamente avere una soluzione [:(]
ma se nessuno segnala il problema le conclusioni possono essere:
l’errore non esiste
l’errore esiste ma non impatta nessuno, quindi perché dovrei spendere soldi per correggerlo
ognuno si fa le proprie correzioni ed è contento così
ognuno si fa le proprie correzioni in attesa che MS sistemi l’errore (che per MS non esiste)
ognuno si fa le proprie correzioni sperando che qualcun altro segnali l’errore (perché segnalare un errore è costoso, non intendo per la fee, che essendo un errore non dovrebbe essere dovuta, ma per il tempo che ci si impiega)
La documentazione per la segnalazione, quando ho un attimo di tempo, potrei prepararla, ma come free-lance temo di non essere abilitata all’inoltro. [:)]
Ciao,
ho verificato anch’io lo stesso comportamento… se vi può interessare non funziona nemmeno sulle vendite. Ho chiesto in azienda (business partner) di inoltrare la segnalazione di anomalia, vedremo cosa dicono
Uffa!
Gianni
Perché, tanto per cambiare, c’è un “bug” nel codice della tabella 81 (Gen. Journal Line).
Nella routine ‘VAT Prod. Posting Group - OnValidate()’ c’è questo codice:
…
CASE “VAT Calculation Type” OF
“VAT Calculation Type”::“Normal VAT”:
… (istruzioni)
“VAT Calculation Type”::“Full VAT”:
… (istruzioni)
e manca il caso “Reverse Charge VAT”, che sarebbe il caso dell’IVA intracomunitaria. Lo stesso CASE si trova nella routine ‘Bal. VAT Prod. Posting Group - OnValidate()’.
ho riscontrato anch’io lo stesso problema, ma dopo aver registrato una fattura d’acquisto.
Avete già avuto altre segnalazioni riguarda il problema segnalato?
Io sto utilizzando la versione 5.0 di Navision, mi sapete dire se si tratta di un errore del sistema o se si tratta di un’errata impostazione del setup?