Ciao a tutti
Volevo portare alla Vostra attenzione una mia esperienza con i menu di Nav4 SP2
Su un progetto di porting 3.70->4 avevo impostato tutta una serie di nuovi menu, ereditati da quelli standard, e impostato la visibilità di ciascun bottone a ciscun utente (chi ha progettato un tale abominio sarebbe da fucilare).
Questo in un ambiente di prova, non sul definitivo in quanto il cliente non è a tutt’oggi partito, quindi nemmeno allora lo era.
I menu personalizzati erano stati messi nel solito livello company (90).
Creando un nuovo ambiente di test, avevo portato il livello company, gli utenti (login windows) erano gli stessi e ovviamente il livello di visibilità di ciscun bottone era andato perso perchè tale definizione non è nell’oggetto stesso ma in un campi blob della tabella 2000000061 (User Menu Level). 1 o 2 record per ciascun utente.
La mia intenzione era quello di portare i lavoro (sudato) fatto prima sul nuovo ambiente. Ovviamente essendo un campo blob, non è possibile con un semplice dataport al volo.
Sviluppai allora un dataport che esportava i campi blob come file separati, collegati opportunamente così da poterli reimportare correttamente.
Faccio tutto ed eseguo. Effettivamente sembra tutto funzionare. i flag “Assegna utenti” sono compilati correttamente come nel vecchio ambiente. Veloce test e mi sembra tutto ok.
Approfondendo i test ho visto effetti speciali da “disoccultamento romulano”:
Due utenti identici, stesse permission (super e sincronizzati infinite volte), flag di visibilità menu identici. Vedono due cose diverse.
Ma diverse in modo assurdo: uno vede il sotto-sotto link a “pianificazione della produzione” del pulsante manufacturing, ad esempio, e l’altro no. Quello che non lo vede entra in design del menù e gli compare. lo sposta, salva tutto, continua a non vederlo. rientra in design, lo copia e incolla, salva, gli compare. All’altro gliene compaiono ora giustamente 2.
Questo anche su scheda articolo ad esempio, interi rami degli acquisti. Una roba assurda.
Ho dovuto arrendermi. Pensavo di essere furbo e smaliziato ma Navision mi ha dato comunque le e botte…
Tutto qua… magari può servire come suggerimento a qualche coraggioso che voglia intraprendere la medesima strada.
Ciao
Matteo