SAlve a tutti, una domanda secca agli sviluppatori: ma quando un cliente vi chiede di combinare più ordini, anche parzialmente, in una sola spedizione, voi cosa rispondete? E’ possibile che una caratteristica così importante ancora non sia stata resa uno standard nelle nuove versioni o mi sfugge qualcosa? Grazie in anticipo.
quote:
SAlve a tutti, una domanda secca agli sviluppatori: ma quando un cliente vi chiede di combinare più ordini, anche parzialmente, in una sola spedizione, voi cosa rispondete? E’ possibile che una caratteristica così importante ancora non sia stata resa uno standard nelle nuove versioni o mi sfugge qualcosa? Grazie in anticipo.
Originally posted by dtruppi - 2005 Feb 28 : 15:03:46
E’ stata annunciata sulla versione 5… localizzazione italiana! [8D] Anna PS - credo che la risposta piu’ logica sia “Questo e’ il preventivo, firmami l’ordine!” [:D] … Poi fuggire velocemente! [:P]
una soluzione abbastanza “standard” è rappresentata dalla logistica, utilizzando però come documento di spedizione il documento creato dalla logistica. Per il resto ci sono molto altre ipotesi di sviluppo con impatti più o meno pesanti. La cosa positiva e che visto che lo chiedono tutti o quasi fatto per un progetto risolto il problema. E comunque è molto comune anche la richiesta dei carichi cumulativi. sul sito di navisio italia (diversi anni fà) c’era qualcosa di fatto per la 2.60 ma non penso sia rintracciabile.
Aaaah… [;)] come pensavo, allora non siamo l’unico partner ad aver sviluppato una soluzione in casa… 4 anni fa è stata forse la prima domanda che ci ha fatto il primo cliente. Eppure ad oggi non c’è nello standard… incredibile![Duh!]
Cambiato nulla nell’ultima versione?
Ciao
No, non è cambiato niente.
Al momento l’unica soluzione “navision” è la spedizione warehouse con l’accortezza di cumulare le righe in ogni testata spedizioen warehouse con dei giusti criteri per una bolla.
Per intenderci, una spedizione warehouse è una uscita dal magazzino. Quindi cumula clienti diversi, vendite con resi acquisto e trasferimenti… tutti assieme.
E nella spedizione warehouse ci van solo gli articoli. Se vuoi mettere in bolla una risorsa (tipo la spesa di trasporto) t’arrangi.
Noi come solution center abbiamo un nostro verticale che sviluppiamo e perfezioniamo ad ogni release fin dalla 2.60 e la parte “ddt ed integrazioni warehouse” sulla 2009 conta qualcosa come 250 oggetti tra modificati e aggiunti.
Soluzioni molto semplici comunque si possono sviluppare con meno impatto. Tutto parte da una selezione singola delle righe vendita e raggruppare queste sotto una testata custom. La registrazione delle singole righe significa una chiamata batch della CU80 di tutti gli ordini di vendita coinvolti, avendo precauzione di mettere a 0 la quantità da spedire delle righe non selezionate.
A questo punto la bolla è una coppia di tabelle testate/righe assolutamente custom generate come copia delel righe selezionate. La stampa della bolla è su queste tabelle (quindi ristampabile).
Ciao
Matteo
Anche io ho sviluppato un programma di evasione degli ordini di vendita. Genera però un’unica bolla (standard, non custom) oppure una fattura accompagnatoria senza bolle annesse e connesse.
E’ abbastanza complicato se lo vuoi fare con questa logica (in pratica per far fare un’unica bolla e non una per ciascun ordine raggruppato come fa NAV, ho scritto una procedura di posting ad-hoc per loro che crea una sorta di ordine “fittizio” contenente tutte le righe e poi lo registra in modo standard). Il vero problema, quando raggruppi gli ordini su un unico documento, è chiarire bene quali debbano essere i campi rispetto ai quali esegui il raggruppamento stesso (cliente di vendita e di fatturazione, indirizzo di spedizione, condizioni e metodo di pagamento, spedizionere, ecc).
Ciao
Marco