Buongiorno a tutti. Navision 3.60 localizzata in italiano. Vorrei sapere se, eseguendo il normale ciclo (offerta → ordine → spedizione → fattura), sia per le vendite che per gli acquisti, viene memorizzato il numero dell’offerta sull’ordine e il numero dell’ordine sulla spedizione, e come è possibile recuperarlo nei report. Infatti i fornitori richiedono quasi sempre di specificare sull’ordine i riferimenti alla loro offerta, mentre i clienti possono richiedere di specificare sul documento di spedizione il numero del loro ordine. Grazie. Andrea.
quote:
Originally posted by hitecoae
Buongiorno a tutti. Navision 3.60 localizzata in italiano. Vorrei sapere se, eseguendo il normale ciclo (offerta → ordine → spedizione → fattura), sia per le vendite che per gli acquisti, viene memorizzato il numero dell’offerta sull’ordine e il numero dell’ordine sulla spedizione, e come è possibile recuperarlo nei report. Infatti i fornitori richiedono quasi sempre di specificare sull’ordine i riferimenti alla loro offerta, mentre i clienti possono richiedere di specificare sul documento di spedizione il numero del loro ordine. Grazie. Andrea.
Il numero dell’ordine viene riportato sulla Testata Spedizione Vendite (campo 44, “Order No.”) e, se la fattura viene registrata tramite l’opzione “Registra” sulla Form Ordini, anche sulla Testata Fattura di Vendita. La stessa cosa avviene per Ordine di Acquisto-Carico-Fattura Acquisto. Se la fattura di vendita viene registrata dalla form “Fattura” per mezzo della funzione “Prendi Righe Spedizione” o con “Attività Periodiche”->“Fatturazione Differita”, poiche’ con queste procedure possono essere raggruppate piu’ spedizioni (e quindi piu’ ordini) nella stessa fattura, il numero dell’ordine sulla testa della fattura non viene riportato. Per quanto riguarda il numero dell’offerta del fornitore sull’ordine di acquisto, e’ un’informazione da inserire manualmente. Il campo e’ accessibile sulla scheda BizTalk, si chiama “Vendor Quote No.”. Anna
La tracciabilità del processo a cui fai riferimento è inesistente su Attain/Financials. Anna ha riportato esattamente quello che attualmente è disponibile. Se non altro la fatturazione differita riporta i riferimenti delle spedizioni (ma deve farlo per legge) . Bisogna modificare pesantemente report, tabelle e codeunit perché possa comparire all’interno dei documenti consegnati ai clienti il riferimento documento. La situazione si complica ulteriormente se vuoi accorpare più ordini in una spedizione.