Se ricordo bene, dovrebbe essere previsto un rilascio verso agosto… stavano aspettando che l’Agenzia delle Entrate distribuisse i tracciati record. [*-)]
La novità è che 20 gg fa sulla gazzetta ufficiale è uscita la specifica (si spera definitiva …)
Ci sono sia l’elenco degli elementi richiesti, in forma descrittiva, sia il tracciato record tecnico. Tra l’altro, più o meno si sapeva ma adesso è ufficiale: per il primo anno non è richiesto di includere nell’elenco i clienti privati, come poi sarà in seguito. Questo per chi ha dei punti vendita al dettaglio è un grosso sollievo.
Per la modifica non resta che aspettare Microsoft, nel frattempo comunque vale la pena di leggere la GU così uno comincia a controllare di avere tutti i dati a posto in archivio!
Microsoft ha rilasciato nella sezione HotFix di Partnersource per la versione 4.0 IT degli oggetti per la comunicazione degli allegati IVA o elenchi IVA.
La disponibilità è solo per la versione con SP3.
Qualcuno ha già fatto dei port per la 4.2 o per la 5.0?
Conoscete se per caso Microsoft ha intenzione di rilasciare questi oggetti anche per la 5.0? Nel database della 5.0, questi non sono stati inclusi.
La pubblicazione di questi oggetti è avvenuta a Febbraio 2007.
Confesso che non avevo ancora avuto modo di guardarlo e… ma che è? [:|]
Mi aspettavo un paio di report, magari qualche tabella e una form per estrarre le fatture da includere negli elenchi… via mi voglio rovinare… un codice aggiunto sulle anagrafiche clienti e fornitori per identificare quelli che rientrano nella denuncia… ma… 56 oggetti? Hanno modificato tutta la contabilità clienti e fornitori!
Un bel lavoro, non c’è che dire, ma si rendono conto che la prossima finanziaria potrebbe rendrlo vano? [:^)]
Non è neanche facile portarlo su 5.0 a meno di non ricodificare tutti i campi. [:’(]
ho guardato la “cosa” che hanno pubblicato nella sezione HotFix di Partnersource. E’ solo una mia impressione o non serve a niente?
Intanto non riguarda gli elenchi IVA clienti e fornitori, ma solo la comunicazione annuale, che, da quello che ho visto, si fa prima a mano, riportando i dati nel modello telematico disponibile sul sito dellAgenzia delle Entrate. Infatti, non so a voi, ma a me non l’ha chiesto nessuno.
E’ stata implementata una tabella di codici attivita’ e su tutte le tabelle che hanno, direttamente o indirettamente, a che fare con l’IVA (testate vendite, acquisti, fatture registrate di vendia o acquisto, movimenti Iva, linee di dichiarazione, ecc…) e’ stato aggiunto un codice attivita’ che non viene viene reperito da nessuna parte, ma puo’ essere solo messo a mano (e il pregresso?), senza il quale non si registra, ne’ si esegue la creazione del file della comunicazione annuale. In pratica tutte le registrazioni Iva dovrebbero avere un codice attivita’ - riferito non si sa bene a cosa, non e’ quello del cliente o del fornitore, perche’ sulle anagrafiche non ce l’hanno messo, ne’ quello dell’azienda, se no sarebbe bastato metterlo nelle Informazioni Societa’ e non l’hanno messo neanche li’ - la Comunicazione annuale, che non è altro che una particolare Dichiarazione periodica, viene poi esportata filtrando un codice attivita’ alla volta (il filtro è obbligatorio).
E’ possibile che io non abbia apito niente, ma ho l’impressione che abbiano confuso le specifiche di programmazione con quelle dei software per commercialisti! [:P]
Un collega mi ha detto che quell’hotfix era stato pubblicato in febbraio e ritirato in marzo… qualcuno lo ha rimesso on line per sbaglio? [:O]
Il 14 giugno, sulla gazzetta ufficiale n° 136 e per essere più precisi, nel supplemento ordinario, sono stati pubblicati i tracciati definitivi per la presentazione degli elenchi IVA clienti/fornitori.
A prima vista non sembra essere un banale files quello che va presentato, ma richiede l’indicazione di tipi record differenti, etc. Non ho comunque avuto il tempo di analizzarlo nel dettaglio.
Vi riporto il link al file PDF, nel caso vogliate dare un’occhiata. Ottobre è vicino e mi sa che dovremo farcelo in casa…come al solito.
come dice Alberto, vista la scadenza prevista ad ottobre, noi ce lo siamo fatti in casa e lo stiamo installando ai vari clienti…Resta il dubbio se bisogna per forza seguire il tracciato telematico (tutt’altro che banale) o se per quest’anno va bene estrarre i dati con un report e al massimo renderli esportabili in excel.
Per quel che mi risulta su partnersource non è stato rilasciato niente di niente…
Microsoft ha annunciato che rilascerà entro il 30 settembre una patch / SP per le versioni 4.03 e 5.0 che consentirà la trasmissione dei dati secondo il tracciato ufficiale.
Appena avrò nuove informazioni o il link ve lo posto.
Ma a parte i tremori, ahimè giusitificati … chi ha una 4SP1 o SP2 (per tacere di chi usa versioni più vecchie, e ce ne sono)? Cosa fa, crea gli elenchi a mano?
E’ ben per quello che tremo! Se hanno fatto una cosa ragionevole, magari basta importare lo stesso sp anche nelle versioni precedenti, ma se hanno fatto una cosa cervellotica e assurda come per la Comunicazione Iva…
In compenso hanno rilasciato un hot fix per far ripartire da 1 la numerazione fatture ad inizio anno… che carini! [:D]
diciamo che se il cliente lavora con uno “standard” o qusi, si potrebbe procedere con la crezione di un DB in versione 4.3 e il ripristino di un backup di una versione più vecchia. Il nuovo DB lo si utilizzerebbe solo per la trasmissione dei dati.
Diverso è invece il caso di una personalizzazione più spinta. In questo caso, ritengo sia forse più semplice riapplicare le modifiche che Microsoft pubblicherà.
Speriamo non sia nulla di così complesso (magari un semplice dataport o report, ma non ci conto molto). Comunque, avendo l’elenco degli oggetti su cui Microsoft è intervenuta, è sufficiente ricondurli su DB in versione antecedente, magari su una copia da non utilizzare in esercizio, ma solo per la presentazione.
Neanche io, ma mi risulta che sia stato distribuito direttamente ai partner. L’applicazione dell’aggiornamento richiede un aggiornamento della licenza cliente… [:^)]
L’ho visto! Esiste! … e contiene un paio di piccoli, ma fastidiosissimi errori! [:P]
Tabella 12103, VAT Cust. and Vend. List Setup, campo 4, Amount Type Filter:
la proprietà OptionCaptionML deve essere: ENU=,Base,Amount,Both;ITA=,Imponibile,Importo,Entrambi
(nell’oggetto distribuito c’è uno spazio prima della virgola e nella stringa italiana manca “Importo”)
Form 12103, VAT Cust. and Vend. List Setup:
manca la colonna relativa al campo “Sign” - forse se ne potrebbe anche fare a meno, ma che ce l’anno messo a fare?