Non riesco a fare calcolo ammortamento al 30/6 su un bene acquistato a gennaio , con un ulteriore movimento di acquisto a aprile e uno a luglio. Il sistema controlla la data ultimo costo d’acquisto sul cespite (nel mio caso è 3/7) e scarta il cespite. Cosa posso fare? [:(]
Ciao, il consiglio che ti dò è di non creare ulteriori movimenti di tipo “Costo acquisizione” su cespiti già esistenti. Per i cosiddetti incrementi, conviene creare un cespite a sè stante, collegato al cespite “padre” tramite il campo “Componente di Bene Principale” (dal cespite principale, pulsante “Cespite” - “Componenti Bene Principale”. Al limite poi modifichi la chiave di ordinamento nel report del registro in modo che stampi padre e suoi componenti di seguito.
Ciao a tutti! Io ho lo stesso problema, ma non posso proporre questa soluzione al mio cliente, in quanto un numero elevato di cespiti, ed è impensabile di fargli replicare ogni cespite per ogni incremento. Qualcuno ha qualche altra idea per risolvere il problema? Grazie! Aura
Forse inserendo in Data Reg. Cespite (è un campo che va aggiunto dal designer nella riga del documento di acquisto) l’inizio dell’anno in cui l’incremento deve entrare a far parte della base ammortizzabile. es. Data Reg. Acquisto 03/07/05 Data Reg. Cespite 01/01/05 questo significa che il valore dell’incremento entra nell’ammortamento dei primi sei mesi. Per poter indicare una Data Reg. Cespite diversa dalla Data Registrazione del documento è necessario togliere il flag Usa Stesse Date Reg. Cesp.+C/G dal setup Registri Beni Ammortizz. Altrimenti andrebbe calcolato l’ammortamento prima o contestualmente alla registrazione acquisto, attivando il flag Ammort. alla Data Reg. Cespite sulla riga di acquisto.
quote:
inserendo in Data Reg. Cespite (è un campo che va aggiunto dal designer nella riga del documento di acquisto) l’inizio dell’anno in cui l’incremento deve entrare a far parte della base ammortizzabile. es. Data Reg. Acquisto 03/07/05 Data Reg. Cespite 01/01/05 questo significa che il valore dell’incremento entra nell’ammortamento dei primi sei mesi.
Diabolico ! [}:)] Funziona, e mi risolve anche il problema degli scorpori in data 31/12 !!! Sgrunt sei grande ! Dietro tale pseudonimo non può che celarsi … vabbè si è capito, sto zitto ! Grazie ancora.
Rispiego:Non riesco a fare calcolo ammortamento al 31/12/05 su un bene acquistato nel 2005 , con un ulteriore movimento di acquisto a febbraio 2006. Il sistema controlla la data ultimo costo d’acquisto sul cespite e scarta il cespite. Il costo del 2006 va nel bilancio 2006. Gli ammortamenti del 2005 saranno registrati e calcolati ad aprile 2006. Lo stesso vale per gli infrannuali ma non posso spostare la competenza economica del costo su un periodo diverso (come suggerito). Cosa posso fare? Avete altre idee? grazie a tutti